giovedì 5 marzo 2009

Vestiti a festa

Alice Muraglia - Elisabetta Sapia


L'obiettivo del nostro progetto è coinvolgere la comunità nel ricordare e rielaborare i tragici eventi che hanno toccato molte famiglie di Ciriè.
Attraverso l'aiuto di esperti in falegnameria e sartoria si formano due gruppi di persone, giovani e anziani, residenti nella città e non. Un gruppo realizza un modellino della fabbrica in legno, in parti componibili, inizialmente pitturato di grigio, simboleggiando la drammatica storia del colorificio. L'altro gruppo cuce molteplici “abiti” colorati, per abbigliare le parti del modellino.
I cittadini e i visitatori potranno "vestire" il modellino dando vita a composizioni diversamente colorate, espressioni di stati d'animo.
Abbiamo scelto come luogo della creazione e dell'esposizione la vecchia falegnameria della fabbrica, la cui ristrutturazione è prevista a breve. La scelta del materiale e del luogo è simbolica: la riapertura delle attività nella fabbrica come modo per recuperare il passato e trasformarlo nel futuro.
Scopo ultimo, quello di ridare colore attraverso abilità quotidiane ai grigi ricordi dell'avvenimento. Rivestire il passato con il futuro.





Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.