Il progetto prevede il 6 giugno Giornata Mondiale dell’Ambiente la partecipazione di enti, specialisti, studenti delle scuole locali, per lo svolgimento di un’azione collettiva. Con la consulenza di botanici verranno realizzati medicamenti con aggiunte di colori naturali da stendere sugli alberi malati presenti nei viali, lungo le strade di campagna, nei campi, nei giardini, all’interno dell’area dell’IPCA. I ragazzi imparano così a conoscere gli alberi, le loro malattie e le relative cure. Insieme lasciano un segno sul territorio della storia dell’IPCA, facilitandone la conoscenza. Teli in stoffa verranno appesi agli alberi per raccogliere alcune notizie e i commenti che i visitatori incuriositi che si avvicineranno vorranno lasciare. La cura del territorio proseguirà con la raccolta dei teli, la loro esposizione negli spazi dell’IPCA, dove si creerà un archivio, e la sostituzione con nuovi teli. Teli e foto sull’iniziativa potranno essere mostrati anche in altri contesti per presentare l’Ecomuseo all’IPCA e l’impegno nella cura dell’ambiente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.